Antonio Panfili

Carriera allenatore

Allenatore di pattinaggio di figura dal 2011 presso la Sportivi Ghiaccio Asiago.
Allenatore di pattinaggio artistico inline dal 2016 presso l’A.S.D. Pattinaggio Artistico Inline San Marco.
Più volte allenatore a camp e stage internazionali anche all’estero.
Ha meritato la qualifica di Head Coach WIFSA (massimo livello) accompagnando in gara atleti vincitori del World Open WIFSA.
È l’organizzatore, assieme alla sorella Roberta, della prestigiosa competizione Diamond Skate Trophy alla quale ogni anno partecipano atleti da tutto il mondo.
E’ stato relatore al corso di formazione Allenatori di Base ASI Nazionale.

📃 Patentini
Allenatore 3° livello FISR
Head Coach WIFSA
Technical Specialist Nazionale FISG
Maestro di base FISG
Certificazione PBLSD

Carriera agonistica

Antonio Panfili classe 1993 da Venezia, si approccia al pattinaggio su ghiaccio nei periodi estivi ad Asiago. Le lezioni con il maestro del pubblico Giovanni Carli (Jonny), lo appassionano e lo crescono fino ad entrare all’età di 7 anni nell’A.S.D. Sportivi Ghiaccio Asiago di Giuseppe Barolo. Qui viene allenato da Marina Barolo coach con cui crea un forte legame e con la quale riesce a raggiungere un ottimo livello tanto da meritare l’accesso in squadra Nazionale e la convocazione al primo Grand Prix Junior. Il periodo di allenamenti ad Asiago, è stato interrotto da tre anni a Feltre sotto la guida di Valery Babickaja e Natalia Shishkina, due ottimi allenatori che hanno permesso di raggiungere traguardi importanti. Importante anche il contributo di George Crah e della coreografa Anna Solodilova. Problemi legati al numero di ore di allenamento concesse dal comune di Asiago e al poco preavviso riguardante i cambi di orario anche durante le settimane prima di gare internazionali di alto livello, hanno costretto Antonio, anche se a malincuore, a lasciare Asiago e Marina per trasferirsi in una delle scuole più importanti d’Italia; l’Ice Club Torino. Qui, seguendo gli allenamenti del team composto da Edoardo De Bernardis, Claudia Masoero, Fabio Sampo, Cristiana Di Natale, Francesca Cotogni e Valeria Toselli, è riuscito ad imporsi fino ad ottenere la convocazione ai Mondiali Jr. 2013. L’ultimo anno di agonismo, interrotto da continui infortuni non ha fermato il suo progresso riuscendo ad atterrare più volte in gara il triplo axel (uno dei pochi italiani in quell’anno). Numerose sono le partecipazioni a stage internazionali con allenatori di massimo valore quali Urmanov e Grutter e non da meno lo stage SKATER organizzato dall’ICT in cui sono presenti allenatori di ottimo valore così come gli atleti. Archiviata la carriera agonistica su ghiaccio, ha cominciato a pattinare su inline convinto dalla sorella. Dopo un primo anno amatoriale, ha ripreso le competizioni nel 2016 vincendo ogni gara e meritando la convocazione al Mondiale di Novara come atleta della nazionale FIHP (attuale FISR). Un ennesimo infortunio sembrava averlo escluso dalla competizione ma stringendo i denti e modificando il comparto tecnico del programma di gara, è riuscito a presentarsi davanti a pubblico e giuria meritando la medaglia di bronzo a 29 centesimi da quella d’argento. Nei due anni successivi vince entrambi i Campionati Europei CERS (attuale WS Europe) e per due volte l’argento Mondiale FISR/WS. Nel 2019, pur vincendo ogni gara, Campionati Italiani assoluti compresi (oro anche nel 2018), non viene convocato ai Campionati Europei perdendo così la possibilità di difendere il titolo. Vince però il bronzo ai Campionati Mondiali (primo tra gli atleti europei). Grazie a tutti questi risultati merita quattro volte la medaglia d’argento CONI al valore sportivo. Nel 2021, tornato a competere dopo lo stop causato dalla pandemia, si laurea Vice-campione Italiano agli Italian Roller Games, Campione Europeo e conquista per la quinta volta una medaglia (bronzo) ai Campionati Mondiali. 2022 altra annata di successi con oro ai Campionati Italiani, Europei e World Open e l’argento ai Campionati Mondiali (World Skate Games) di Buenos Aires.

Risultati

🏅 Pattinaggio artistico inline
2o – Campionati Mondiali – Buenos Aires – 2022
1o – Campionati Europei – Andorra La Vella – 2022
1o – WIFSA World Open – Tolosa – 2022
1o – Campionati Italiani – Ponte di Legno – 2022
1o – 3a, 4a e finale Circuito Artistico Inline FISR – Montesilvano, Pieris – 2022
1o – WIFSA World Open – Cieszyn – 2021
3o – Campionati Mondiali – Asunción – 2021
1o – Campionati Europei – Riccione – 2021
2o – Campionati Italiani – Riccione – 2021
1o – 1a, 2a, 4a e finale Circuito Artistico Inline FISR – Roma, Pieris, Milano – 2021
1o – WIFSA World Open – Fasano – 2019
3o – Campionati Mondiali – Barcellona – 2019
1o – Campionati Italiani – Ponte di Legno – 2019
2o – Campionati Mondiali – La Vendeé – 2018
1o – Campionati Italiani – Folgaria – 2018 (i primi per l’inline)
1o – Campionati Europei – Cork – 2018
2o – WIFSA World Open – Cork – 2018
2o – Campionati Mondiali – Nanjing – 2017
1o – Campionati Europei – Dijon – 2017 (i primi per l’inline)
2o – WIFSA World Open – Dijon – 2017
1o – WIFSA World Open – Milano – 2016
3o – Campionati Mondiali – Novara – 2016
1o – Diamond Skate Trophy – Roana, Dolo, Fossò – 2016, 2017, 2018, 2019, 2021, 2022
1o – Trofeo Roma Roll Line – Roma – 2015, 2016

🏅 Pattinaggio di figura
Per cinque anni ha fatto parte della Squadra Nazionale Italiana partecipando a Grand Prix Junior e, al suo esordio, entrando in finale al Mondiale Junior 2013 (Milano).
Il suo miglior piazzamento nel world ranking (classifica mondiale) è stato il 100esimo posto con solo due anni di attività (dei 3 previsti per il calcolo).
Numerosi sono i titoli a livello nazionale (FISG, FREE, UISP) ed europeo (UISP) tra cui l’argento ai Nazionali Junior FISG, due quinti posti ai Nazionali Senior FISG, un quarto posto alla selezione preolimpica 2014 oltre alle varie vittorie della Coppa Italia FREE e UISP, Coppa Europa UISP ed European Criterium UISP.

Altro

Ingegnere dell’Informazione (Sezione B)
Dottore in Informatica (Università Ca’ Foscari – Venezia)
Diploma Maturità Scientifica (Liceo Scientifico Marie Curie – Pinerolo)
B2 – Lingua Inglese

📜 Pubblicazioni
MDPI – A Wearable System for Jump Detection in Inline Figure Skating (A. Panfili, A. Spanò, A. Cortesi)

📃 Certificazioni
World Anti-Doping Agency: International-Level Athletes Education Program (English)
Samsung Innovation Camp 2021
Harvard University: CS50’s Web Programming with Python and Javascript
Universitat Politècnica de València – Basic Spanish 1
Come diventare un ottimo formatore
Udemy: Game Development/Art – Create a 2D Action Game with Unity/C#

💻 Progetti
COVIDEO
Figure Skating Stats – website
more…