Il 13 e il 14 giugno scorsi si sono tenuti a Ponte Di Legno (BS) i Campionati Italiani FISR 2019. Per il secondo anno il pattinaggio artistico inline è stato inserito nella rassegna iridata e ha visto crescere, nell’edizione 2019, il numero degli atleti in gara.
L’artistico Inline San Marco ha presentato ben 8 atleti e 6 di questi sono andati a medaglia. La nostra si è confermata, ancora una volta, la squadra con il maggior numero di atleti iscritti, segno dell’ottimo lavoro dei ragazzi e degli allenatori.
Il movimento sta crescendo e siamo felici di poter partecipare ai Campionati di Federazione con tutti i nostri atleti che riescono a raggiungere gli elementi per la divisione Elite.
Gli allenatori
I Campionati Italiani FISR 2019 sono stati per molti dei nostri ragazzi un’esperienza del tutto nuova, per altri sono stati motivo di miglioramento e riconferma.
Quattro gli ori e i conseguenti titoli ottenuti dai leoni.
Le prime medaglie
Nicola Geatti nella categoria Cadet Men, al suo esordio al Campionato Italiano, ha presentato due buoni programmi di gara. A lui va il plauso speciale per aver sostenuto, negli stessi giorni, gli esami di terza media che lo hanno costretto a partire dopo le prove a scuola e ritornare a Spinea (VE) la sera per ripetere l’avventura il giorno seguente.
Aurora Dabalà nella categoria Jeunesse ha sbaragliato la concorrenza imponendosi in entrambi i segmenti. Migliorato così il quarto posto ottenuto lo scorso anno a Folgaria.
Marta Gargano nella categoria Junior ha distaccato di ben 20 punti la seconda classificata e ha segnato un’ottimo score sia tecnico che artistico molto vicino e in alcuni casi superiore a quelli raggiunti nella categoria maggiore.
Il titolo assoluto dei Campionati Italiani FISR 2019 va ad Antonio Panfili. Primo tra i Senior Men e per la seconda volta consecutiva sul gradino più alto della rassegna nazionale.
Sono davvero contento che ci sia anche per la categoria In Line la possibilità di partecipare al Campionato Italiano. Ringrazio tutte le persone che si sono adoperate affinché tutto questo sia stato possibile. È un riconoscimento per tutti e, in modo particolare, una grande opportunità per le nuove generazioni…
Le parole di Antonio Panfili rilasciate durante l‘intervista a fine Campionato
Altri ottimi risultati
Altre due medaglie arrivano da Jennifer Gomirato e Elena Squizzato, rispettivamente argento e bronzo nella categoria Cadet. Entrambe al loro primo Campionato Italiano, Jennifer ed Elena hanno saputo dare il massimo. La prima leonessa ha ottenuto un ottimo punteggio nello short program che le ha permesso di distanziare di vari punti le altre atlete. La seconda ha rimontato ben 2 posizioni con il free skating dopo che nel primo segmento di gara si era classificata 5a. A giocare a suo sfavore anche la tensione degli esami di terza media sostenuti la mattina stessa.
Da non dimenticare gli ottimi piazzamenti di Lisa Ceccarelli e Gaia Marin che si sono classificate rispettivamente 4a e 5a nella categoria Cadet. Anch’esse erano all’esordio nella rassegna iridata.
Considerazioni e riconoscimenti
Siamo soddisfatti di come i nostri atleti si sono comportati dentro e fuori la pista di gara. Ovviamente siamo euforici per le medaglie ed i titoli conquistati ma siamo altrettanto orgogliosi di Lisa, che può in ogni caso vantare una terza posizione parziale ottenuta nello short program, e di Gaia che, per problemi di salute, ha avuto poco tempo per prepararsi a questi Campionati.
Gli allenatori
I ragazzi hanno ricevuto moltissimi complimenti anche da parte delle varie amministrazioni comunali di residenza con articoli, foto, post su facebook e messaggi di congratulazioni. Graditissimo il l’encomio apparso sulla pagina ufficiale di Luca Zaia presidente della Regione Veneto.
Nicola è stato ospite d’onore alle Notte Blu di Scorzè dove ha raccontato la sua prima esperienza ad un Campionato Italiano. Aurora Dabalà è stata premiata dal sindaco di Martellago. Andrea Saccarola le ha fatto dono di un diploma e di una medaglia con le congratulazioni dell’amministrazione comunale. Tutti gli atleti sono poi stati invitati in visita ufficiale dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. Il sindaco della città più bella del mondo si è complimentato con loro e ha fatto dono all’associazione della bandiera di Venezia.