Ai Campionati Italiani 2023 indetti dalla FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici) Antonio Panfili si riconferma Campione Italiano per la categoria Senior mentre Viola Riccioni conquista il bronzo nella categoria Jeunesse. Ottime anche le prestazioni delle altre atlete dell’Inline San Marco in gara.
La competizione
La competizione si è svolta dal 5 al 7 luglio 2023 a Ponte Di Legno (BS) e ha visto la partecipazione di tutte le categorie del pattinaggio artistico inline coinvolte nel Campionato Italiano: Allievi, Cadetti, Jeunesse, Junior e Senior.
Per il Pattinaggio Artistico Inline San Marco sono scesi in pista: Ginevra Squizzato (categoria Allievi); Vanessa Visentin e Nicole Laggia (categoria Cadetti); Viola Riccioni (categoria Jeunesse); Elena Squizzato (categoria Junior); Lisa Ceccarelli (categoria Senior) e Antonio Panfili (categoria Senior Men).
Un oro e un bronzo ai Campionati Italiani 2023
Le medaglie, per i nostri leoni, arrivano da Antonio Panfili e Viola Riccioni. Il primo si è riconfermato Campione Italiano con due programmi di gara che lo hanno visto sempre in testa alla classifica. Antonio infatti a chiuso la competizione con un Total Score di 143.38 distaccando di quasi 16 punti il secondo classificato. La vittoria in campo maschile permetterà ad Antonio di prendere parte ai prossimi Campionati Europei previsti dal 29 agosto al 9 settembre 2023 sempre a Ponte Di Legno.
Una meravigliosa medaglia di bronzo arriva poi da Viola Riccioni che ha saputo rimontare dal quarto posto dello short program pattinando un long program pulito e con addirittura un tentativo di doppio axel. Pur avendo inserito un elemento ad alto rischio, Viola infatti è stata l’unica atleta della categoria a presentarlo in gara, la nostra leonessa è stata in grado di convincere la giuria e si è aggiudicata il terzo gradino del podio.
Ottima anche la prestazione di Vanessa Visentin che ha chiuso in quarta posizione nella categoria Cadetti presentando un buono short program e pattinando entrambi i programmi con delicatezza e fluidità. Soddisfacenti anche gli ottavi posti di Ginevra Squizzato (tradita purtroppo dall’emozione del Campionato), Nicole Laggia (al suo primo Campionato Italiano), Elena Squizzato (capace di recuperare una posizione con il Long Program) e il nono posto di Lisa Ceccarelli (al primo anno nella massima categoria).
Grazie ai risultati ottenuti, i nostri ragazzi hanno inoltre ricevuto i complimenti dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.