9 ori, 6 argenti e 3 bronzi conquistati dagli atleti del Pattinaggio Artistico Inline San Marco – Honos al primo Trofeo Nazionale a Montecatini Terme.
Il 23 aprile si è tenuto, presso la palestra del Palavinci, il primo Trofeo Nazionale di Montecatini Terme organizzato dall’Associazione Pattinaggio Artistico Toscana e dall’allenatrice Sara Neary. Più di 80 gli atleti iscritti, provenienti da Puglia, Lombardia, Toscana, Piemonte e Veneto; molto buona anche l’affluenza del pubblico che ha riempito gli spalti del palazzetto per tifare i ragazzi in gara.

Ottimi i risultati per gli atleti del Pattinaggio Artistico Inline San Marco che (oltre alle tante buone posizioni delle atlete Matilde Nave, Sofia Catarin, Chiara Morabito, Giovanna Favorido, Margherita Aiolo, Alessia Manente e Gaia Pigozzo) hanno ottenuto 9 ori, 6 argenti e 3 bronzi. Da segnalare soprattutto i podi degli atleti appartenenti alla 2a e alla 1a divisione a partire da Francesco Bellato, 1° classificato nella Categoria Chicks Maschile 2a divisione, che ha vinto la tensione pre-gara, che lo aveva sopraffatto a Roma, concludendo il suo programma in modo molto sicuro. Ottima anche la performance della piccola Maria Cesana che, pur confrontandosi con le atlete più grandi appartenenti alla categoria Cubs 2a divisione, ha conquistato un fantastico argento ed è stata l’unica, tra le sue concorrenti, a presentare e completare, più che discretamente, l’axel semplice. Per la categoria Novice A 2a divisione soddisfacenti sono state le performance di Aurora Dabalà, 2a classificata, che ottiene un GOE positivo nella Sit Spin e Aurora Bellato che conquista il bronzo ed un plauso al coraggio e alla grande capacità di continuare la propria gara nonostante un malessere sopraggiunto durante la competizione. Benissimo anche l’esordio di Martina Ronci che si è per la prima volta cimentata nella 2a divisione ottenendo un buon quarto posto. Marta Gargano ha raccolto molti applausi con il suo programma di gara che le è valso l’oro per la categoria Novice B 2a divisione, soddisfazione soprattutto per il miglioramento del doppio loop (eseguito meglio che nella gara di Roma), per la Step Sequence di livello 2 e per la Flaying Sit Spin di livello 2 con GOE pisitivo.
Nelle uniche due categorie della 1a divisione ammesse alla gara gli atleti del Pattinaggio Artistico Inline San Marco ottengono due podi: Jennifer Gomirato, 2a classificata per la categoria Cubs, che ha presentato un programma di gara tecnicamente più complesso, rispetto a quello di inizio stagione, portandolo a termine quasi perfettamente eccezion fatta per la caduta nel secondo axel; Nicola Geatti oro per la categoria Cubs Maschile ha sorpreso tutti per la buona capacità interpretativa, anch’egli si migliora rispetto alla gara di Roma riuscendo a completare il doppio salchow.
Di seguito i nominativi degli atleti che sono saliti sul podio per la 3a divisione:
Luna Lamon 1a classificata (Cat. Benjamin); Francesca Morabito 2a classificata (Cat. Debs); Matilde Marangon 1a classificata (Cat. Cadets); Laura De Bortoli 2a classificata (Cat. Cadets); Marco DIana 1° classificato (Cat. Cadets Maschile); Lorenzo Catarin 3° classificato (Cat. Cadets Maschile); Gaia Marin 1a classificata (Cat. Novices); Michela Patron 2a classificata (Cat. Novices); Lisa Ceccarelli 3a classificata (Cat. Novices); Cristina Merlo 1a classificata (Cat. Adults A) e Francesca Girardi 1a classificata (Cat. Adults B.).
Al termine della competizione Antonio Panfili si è esibito per concludere “con il botto” la manifestazione. Tanti gli applausi, il tifo ed il calore del pubblico che ha accompagnato la sua performance da show man.

Da aggiungere alle tantissime soddisfazioni della giornata anche quella per la nostra allenatrice Roberta Panfili che, prima in Italia, ha ottenuto, dopo il tirocinio con il presidente della WIFSA nonché rappresentante dell’Inline nella FIRS Fernand Fedronic, il diploma di Assistant Technical Specialist Nazionale.
Il Trofeo Nazionale a Montecatini è stata un’esperienza che ha accresciuto senza dubbio lo spirito di squadra tra gli atleti ed i genitori che, per tutta la giornata, hanno applaudito e condiviso la gioia, la paura e la soddisfazione di tutti i nostri ragazzi. Per rivedere gli highlights della giornata clicca qui.